In un ambiente lavorativo è essenziale mantenere ordine e professionalità in ufficio. Organizzare in modo sistematico modelli, targhe, trofei o materiali pubblicitari, proteggendoli dalla polvere, non solo migliora l’estetica complessiva dell’ufficio o della sala riunioni, ma contribuisce anche a creare un’atmosfera più serena e produttiva, soprattutto se in combinazione con mobili per ufficio coordinati.
Per gli appassionati di modellismo, esporre e proteggere i propri modellini dalla polvere è fondamentale per preservarne il valore e l’estetica. Le vetrine espositive disponibili nello shop online Jungheinrich PROFISHOP rappresentano soluzioni pratiche e dal design elegante, ideali per soddisfare sia le esigenze professionali sia quelle personali, combinando funzionalità e stile.
Le vetrine per esposizione possono essere suddivise in due categorie principali: a terra e a parete. Ecco le principali differenze:
Il catalogo Jungheinrich PROFISHOP offre una gamma di opzioni di apertura, tra cui modelli aperti, con ante battenti o scorrevoli, e con un numero di ripiani variabile. Ogni tipo di apertura presenta vantaggi specifici:
Le vetrinette da esposizione del catalogo Jungheinrich PROFISHOP sono realizzate con materiali resistenti e duraturi:
Per quanto riguarda il numero dei ripiani, nelle vetrinette da esposizione Jungheinrich PROFISHOP si parte da 2, per arrivare a 10 ripiani. In generale, la regolazione dell’altezza dei ripiani favorisce un’organizzazione personalizzata, così da ottimizzare lo spazio in base alle esigenze di esposizione:
A seconda del modello, le vetrine per esposizione del catalogo Jungheinrich PROFISHOP sono dotate di illuminazione LED ad alta efficienza, che non solo illuminano l’interno in modo sicuro, ma non si riscaldano, evitando il rischio di danneggiare gli oggetti esposti. Questa illuminazione permette di mettere in risalto i dettagli dei modelli e degli oggetti esposti, creando un effetto visivo accattivante e professionale. L’illuminazione LED è anche ecologica e a basso consumo energetico e contribuisce a ridurre l’impatto sull’ambiente.
La collocazione delle vetrine espositive è fondamentale per una visualizzazione ottimale degli oggetti. È consigliabile posizionarle lontano da fonti di luce naturale diretta, come finestre o vetrate, per evitare fastidiosi riflessi che potrebbero compromettere la visibilità. Nel caso di vetrine senza illuminazione interna, l’ideale è orientarle in modo che la luce naturale incida lateralmente, creando un’illuminazione più uniforme e riducendo al minimo i riflessi.
Inoltre, consigliamo di valutare l’uso di tende o schermature per controllare la luce solare diretta: questa può essere una buona strategia per mantenere gli oggetti al riparo dalla polvere e dall’eccessiva esposizione alla luce.