Le ventose per sollevamento sono strumenti versatili e indispensabili in molti settori industriali. Dalla produzione alla verniciatura, consentono di movimentare in modo sicuro e preciso carichi di grandi dimensioni, garantendo un’elevata efficienza nelle operazioni di trasporto. Grazie alla vasta gamma di modelli disponibili, è possibile trovare la ventosa ideale per ogni tipo di carico e applicazione.
A differenza delle ventose manuali, nelle quali viene creato il vuoto tra la testa di aspirazione e la superficie da aspirare ruotando una leva o azionando una pompa a mano, nel sollevatore a ventosa il vuoto viene generato automaticamente. Il funzionamento si basa su un principio semplice ma efficace: una pompa integrata genera continuamente il vuoto necessario a creare una forte adesione tra la testa di aspirazione e la superficie del carico. Questo meccanismo automatizzato garantisce una presa sicura e affidabile in ogni condizione di lavoro. Grazie a questa funzionalità, i sistemi di sollevamento a ventosa offrono i seguenti vantaggi:
Ventose e sollevatori a vuoto con tubo flessibile condividono l’obiettivo di sollevare carichi in modo sicuro ed efficiente. Tuttavia, i sollevatori a vuoto, grazie a un sistema di generazione del vuoto più sofisticato, offrono prestazioni superiori in termini di portata, stabilità e versatilità:
I sollevatori a vuoto con traversa di carico e quelli con tubo flessibile condividono l’obiettivo di sollevare carichi in modo sicuro ed efficiente, ma si distinguono per il loro funzionamento e utilizzo. La tabella seguente confronta i due tipi di sollevatori a vuoto, evidenziandone le caratteristiche principali e i rispettivi ambiti di utilizzo:
I sollevatori a vuoto con traversa di carico utilizzano una struttura rigida che distribuisce il peso del carico su più punti di ancoraggio, offrendo maggiore stabilità e capacità di sollevamento.
Sono ideali per movimentare carichi di grandi dimensioni o forma irregolare, come pannelli, lamiere o lastre di vetro.
I sollevatori a vuoto con tubo flessibile sono progettati per essere più agili e versatili, adatti a sollevare carichi di peso moderato con rapidità e precisione.
La loro struttura flessibile li rende perfetti per applicazioni in cui è necessario un movimento più dinamico, come il sollevamento di scatole, sacchi o piccoli componenti industriali..
A seconda del modello, i sistemi di sollevamento a ventosa del catalogo Jungheinrich PROFISHOP possono movimentare carichi fino a 2.000 kg. La capacità di carico massima dipende, oltre che dalle prestazioni dell’apparecchio, anche dalla direzione di sollevamento, dal materiale della superficie e dalle condizioni del carico da trasportare.
In generale, quanto più un materiale è ermetico, tanto più facile sarà il trasporto con un sollevatore a ventosa, poiché dal lato tra la superficie dell’oggetto e la testa di aspirazione può entrare solo una quantità minima di aria che rischia di indebolire la forza di aspirazione. Quanto più un materiale è permeabile all’aria, tanto più difficile sarà spostarlo con i dispositivi di sollevamento a ventosa: le sacche d’aria nel materiale devono essere compensate da una pressione negativa più forte durante la generazione del vuoto.
Se si desidera spostare materiali permeabili all’aria con un sollevatore a ventosa, le prestazioni del dispositivo devono essere molte volte superiori. A ogni modo, un sollevatore a ventosa professionale è solitamente la scelta giusta per questo tipo di trasporto, perché consente di raggiungere una pressione negativa molto elevata. Di seguito una tabella comparativa per la scelta del sollevatore a vuoto più adatto in base alla permeabilità del materiale:
Lamiera, pannelli e alloggiamenti in plastica, vetro, pannelli in granito
Molto ermetico
Ventose per sollevamento con dischi
Legno, truciolare
Moderatamente ermetico
Ventose per sollevamento con dischi
Scatole di cartone, sacchetti
Permeabile all’aria
Sollevatore a vuoto con tubo flessibile
Il numero di dischi o teste di aspirazione che dovrebbe avere il tuo sollevatore a ventosa dipende dal peso del carico, nonché dalla sua forma e dimensione. In linea di massima, quanto maggiori sono le dimensioni del carico, tanto maggiore è il numero di teste di aspirazione necessario per distribuire uniformemente il peso del carico sulle singole teste di aspirazione.
Per gestire carichi particolarmente pesanti e voluminosi, il nostro shop online offre una vasta gamma di sollevatori a ventosa professionali, progettati per adattarsi a diverse esigenze, con una capacità massima di dieci dischi e con possibilità di movimentazione tramite carrelli elevatori.
Quando si sceglie un sollevatore a ventosa, anche la direzione del sollevamento e del movimento è importante per un utilizzo corretto. A seconda del modello, i sollevatori a ventosa possono spostare, ruotare, girare o ruotare i carichi orizzontalmente e verticalmente. Nel catalogo Jungheinrich PROFISHOP sono disponibili le seguenti versioni: